filo arabo
L'epilazione con il filo orientale, anche conosciuta come epilazione con il filo o threading, è un metodo tradizionale per rimuovere i peli dal viso e da altre parti del corpo.
e origini di questa tecnica pare siano indiane, ma nel corso del tempo si è diffusa anche nei paesi arabi interessando, in generale, tutte le popolazioni femminili che avevano maggiore necessità di tenere «sotto controllo» la peluria. È la depilazione con il filo orientale, tecnica millenaria riscoperta in questi anni da chi ha trovato una valida alternativa alla cera.
Il suo successo ha diverse motivazioni: è in assoluto il meno invasivo, non irrita ed è pertanto adatto anche su epidermidi molto sensibili, perchè elimina il pelo, estirpandolo direttamente alla radice, senza far presa diretta sulla pelle.
E' meno doloroso della cera perché non c'è il trauma dello strappo e non si applicano prodotti caldi sulla pelle.
Come trattamento è l’ideale per l’estate perchè dopo la depilazione con il filo orientale non è necessario aspettare 12-24 ore prima di esporsi al sole perché la pelle non è sottoposta a stress, non si arrossa e resta morbida
Per la sua delicatezza è particolarmente indicata per le aree del viso quali sopracciglia, baffetti e mento. Nella depilazione delle sopracciglia è più veloce di una pinzetta e permette di catturare anche i peli più sottili riducendo in maniera significativa il rischio che il pelo si spezzi.
Vantaggi
-
Precisione: Il threading consente una precisione incredibile nella forma e nella definizione delle sopracciglia e nella rimozione dei peli del viso. Può essere utilizzato per creare linee definite e pulite.
-
Sicurezza: Non utilizza sostanze chimiche o ingredienti irritanti sulla pelle, rendendolo sicuro per le persone con pelli sensibili o allergie. Inoltre, non ci sono rischi di tagli o ustioni come con la ceretta.
-
Durata: L'effetto del threading dura più a lungo rispetto alla rasatura. Poiché il pelo viene rimosso dalla radice, i risultati durano generalmente da 4 a 6 settimane, a seconda della velocità di crescita dei peli.
-
Minimo contatto con la pelle: A differenza della ceretta, non richiede l'applicazione di cera calda o fredda sulla pelle, riducendo il rischio di irritazioni o arrossamenti cutanei.
-
Adatto per tutti i tipi di pelle: Può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle, comprese le pelli sensibili o soggette a irritazioni.
-
Riduzione del rigetto dei peli: Il threading può contribuire a indebolire progressivamente i follicoli piliferi nel tempo, portando a una crescita dei peli più sottile e meno evidente.
-
Ambiente più igienico: Non richiede l'uso di strumenti monouso come nella ceretta, rendendolo una scelta più ecologica.
-
Può essere utilizzato su peli corti: A differenza di altri metodi di epilazione, il threading può rimuovere anche peli molto corti, rendendolo efficace anche quando i peli sono appena cresciuti.
-
Miglior controllo della pressione: L'estetista ha un maggiore controllo sulla quantità di pressione applicata durante il threading, riducendo il rischio di danneggiare la pelle.
Titolo rilasciato
Attestato
Durata del Corso
un giorno dalle 9.30 alle 16.30
Requisiti di accesso
Nessuno.
Obiettivi del corso
Acquisire la tecnica per il movimento del filo.
Materiale
Tutto il materiale viene fornito dalla scuola.
E' richiesta una modella.
Costo
200€
Data
Consulta il CALENDARIO CORSI
Sede del corso
Cagliari - via Contivecchi 2