
Assistente alla poltrona
ASO
Assistente di studio odontoiatrico
CORSO RICONOSCIUTO DALL'ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE DELLA REGIONE SARDEGNA PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE

Se desideri lavorare in un ambiente dinamico e stimolante scopri la professione di
Assistente di Studio Odontoiatrico
Una figura professionale fondamentale all'interno dello studio dentistico;
un ruolo indispensabile per tutte quelle prestazioni odontoiatriche che il dentista non può svolgere in autonomia e che richiedono un supporto;
un aiuto importante per il miglioramento qualitativo delle prestazioni e la riduzione dello stress.
.png)
L'Assistente di Studio Odontoiatrico svolge un ruolo chiave che va oltre l'assistenza diretta del dentista.
CHI È L’ASO?
L'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è un professionista che fornisce supporto e assistenza al dentista e al personale dello studio odontoiatrico durante le procedure dentali e le attività quotidiane dello studio. L'ASO svolge un ruolo fondamentale nel garantire un ambiente di lavoro efficiente e confortevole per il dentista e i pazienti.

COSA FA L'ASO?
Le responsabilità dell'ASO possono variare in base alle esigenze dello studio odontoiatrico, ma sarà in grado di svolgere le seguenti attività:
-
Assistenza al dentista durante le procedure: Durante le procedure dentali, l'ASO supporta il dentista fornendo gli strumenti e i materiali necessari, preparando le otturazioni dentali, effettuando l'aspirazione e tenendo i pazienti confortevoli e rilassati.
-
Preparazione dei pazienti: L'ASO accoglie i pazienti, raccoglie la loro storia medica, li prepara per il trattamento e spiega loro le procedure che verranno eseguite. Possono anche scattare fotografie dentali o fare impronte dentali per ulteriori analisi.
-
Preparazione della sala operatoria: L'ASO si occupa di preparare la sala operatoria, assicurandosi che gli strumenti e i materiali necessari siano pronti per il trattamento. Questo può includere la sterilizzazione degli strumenti, l'organizzazione dei materiali dentali e l'allestimento dei riuniti dentali.
-
Gestione degli appuntamenti e del flusso di lavoro: L'ASO si occupa di gestire gli appuntamenti dei pazienti, assicurandosi che gli orari siano rispettati e che il flusso di lavoro nello studio sia efficiente. Possono anche occuparsi delle pratiche amministrative come la fatturazione e la tenuta delle cartelle dei pazienti.
-
Igiene e sicurezza: L'ASO si impegna a garantire un ambiente sicuro e igienico nello studio odontoiatrico. Ciò include l'applicazione di misure di controllo delle infezioni, l'uso appropriato dei dispositivi di protezione individuale e il mantenimento di standard igienici elevati nello studio.
_edited.jpg)
PERCHÉ DIVENTARE ASO?
Ci sono diverse ragioni per considerare una carriera come assistente di studio odontoiatrico:
-
Opportunità di lavoro: Il settore odontoiatrico offre numerose opportunità di lavoro per gli assistenti di studio odontoiatrico. La domanda di assistenti è in continua crescita, poiché sempre più persone cercano cure dentali di qualità. Questo significa che ci sono molte opportunità di impiego stabile e ben remunerato in studi odontoiatrici, cliniche dentali e strutture sanitarie.
-
Carriera gratificante: Come assistente di studio odontoiatrico, avrai l'opportunità di fare la differenza nella vita delle persone. Contribuirai a migliorare la salute dentale dei pazienti, fornendo supporto durante i trattamenti e creando un ambiente confortevole per loro. La gratificazione di vedere i pazienti felici e soddisfatti del proprio sorriso può essere estremamente appagante.
-
Apprendimento continuo: Lavorare come assistente di studio odontoiatrico significa essere costantemente esposti a nuove sfide e opportunità di apprendimento. Avrai l'opportunità di assistere il dentista durante una varietà di procedure dentali, acquisendo conoscenze pratiche e abilità specializzate nel settore dentale. Questa carriera ti permette di continuare a sviluppare le tue competenze professionali nel corso del tempo.
-
Diverse responsabilità: L'assistente di studio odontoiatrico svolge un ruolo poliedrico, che richiede una combinazione di abilità amministrative, cliniche e di assistenza. Questa varietà di responsabilità rende il lavoro interessante ed entusiasmante, poiché ogni giorno può presentare nuove opportunità di crescita professionale.
-
Flessibilità: La professione di assistente di studio odontoiatrico offre anche flessibilità nei termini di orari di lavoro. Ci sono opportunità sia a tempo pieno che part-time, che possono adattarsi alle tue esigenze e alle tue preferenze di vita. Questa flessibilità può essere particolarmente vantaggiosa per coloro che cercano un equilibrio tra lavoro e vita privata.
-
Progressione di carriera: Essere un assistente di studio odontoiatrico può essere solo l'inizio della tua carriera nel settore dentale. Con esperienza e ulteriori studi, potresti avanzare verso ruoli di maggior responsabilità, come coordinatore di studi odontoiatrici o addirittura intraprendere la carriera di igienista dentale o tecnico dentale.
In definitiva, diventare assistente di studio odontoiatrico offre numerose opportunità professionali, una carriera gratificante e la possibilità di fare una differenza nella vita delle persone attraverso la promozione della salute dentale.

COME SI DIVENTA ASO?
Per diventare Assistente alla poltrona è necessario seguire un corso di formazione specifico di 700 ore accreditato alla Regione Sardegna che permette di ottenere la qualifica di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO). Il corso è costituito da 300 ore di teoria da svolgere in aula e 400 ore di tirocinio presso uno studio odontoiatrico.
Il nostro corso è nato dalla collaborazione con lo Studio Dentistico della dottoressa Maria Giulia Masala, che ci ha permesso di strutturare la formazione secondo quanto è più necessario conoscere all'Assistente; con una forte attenzione per quelle che saranno le competenze tecniche fondamentali da acquisire per essere un ottimo collaboratore del dentista.
PROGRAMMA 700 ORE
MODULO BASE 150 ORE
Tecniche e strumenti di organizzazione del lavoro e supporto informatico
Elementi di Igiene e sterilizzazione
Psicologia e Comunicazione
Etica e deontologia professionale
Gestione dei documenti Amministrativi e Contabili
Legislazione socio-sanitaria
Sicurezza sul lavoro
Orientamento alla professione
Privacy e trattamento dei dati
MODULO PROFESSIONALIZZANTE 150 ORE
Tecniche di assistenza all'odontoiatra
Radiologia e radioprotezione
Primo Soccorso - BLS
Chimica dei materiali
Anatomia e fisiologia del cavo orale
STRUTTURA
Monte ore: 700 totali comprensivo di 400 ore di tirocinio.
Frequenza: Obbligatoria. Le assenze possono essere massimo del 10% del monte ore.
Data inizio: prossima edizione autunno 2023
REQUISITI
Maggiore età
Diploma di scuola secondaria superiore
DISPONIBILITA'
solo 15 posti che verranno assegnati in ordine di iscrizione.
COSTO DEL CORSO
€100 di iscrizione
€ 2.000 pagabili a rate o finanziabili
E BLOCCHI IL TUO POSTO IN CLASSE
_edited.jpg)
Acquistando l'iscrizione dal sito e pagando con Paypal hai la possibilità di dividere l'importo in tre rate
VUOI PARLARE DIRETTAMENTE
CON NOI?
CHIAMACI
070 497125
391 3696727
Acquistando il corso dal sito e pagando con Paypal hai la possibilità di dividere l'importo in tre rate